DOMANDE E RISPOSTE
- CHE DIFFERENZA C’E’ TRA PROGETTAZIONE E CONSULENZA?
La PROGETTAZIONE è un processo lungo, dura settimane o mesi, è fondamentale in caso di Ristrutturazione o Restyling di appartamenti e attività commerciali. Si parte dal rilievo di tutte le misure di ogni ambiente per non lasciare nulla al caso. Il disegno 2D e la modellazione 3D sono strumenti utili sia progettista che al committente, e gli elaborati grafici permettono di chiarire l’obiettivo a tutti, ditta di ristrutturazione compresa.
La CONSULENZA è uno strumento utilissimo quando si ha bisogno di un aiuto immediato su aspetti specifici della propria abitazione o negozio. A volte lo sguardo esperto di un professionista del settore è illuminante e risolutivo. Dura qualche ora, può svolgersi online o dal vivo e permette di sbloccare quelle situazioni in cui i committenti vogliono gestire i lavori in prima persona ma non riescono a prendere piccole decisioni in modo autonomo.
Se hai bisogno di un lavoro strutturato e di un punto di riferimento nel tempo scrivimi attraverso il modulo di contatto che trovi in fondo alla pagina, spiegandomi come posso aiutarti.
Se hai bisogno solo di una revisione del tuo lavoro o di qualche consiglio acquista una consulenza e scrivimi poi un paio disponibilità (giorno e ora) per la settimana seguente così da fissare un appuntamento.
2. HO DAVVERO BISOGNO DI UN ARCHITETTO/INTERIOR DESIGNER per arrivare il risultato che desidero?
A volte SI’: riprogettare gli spazi perché possano essere utilizzati e vissuti al meglio è un’arte che si apprende negli anni di studio e si affina in quelli seguenti. Il professionista conosce le norme da rispettare, sa ideare soluzioni alternative e armonizza il tutto con gusto e spirito pratico. Sa scegliere e abbinare materiali e colori, consigliare arredi, complementi d’arredo e corpi illuminanti. Redige Pratiche Catastali ed Edilizie e può fare da Direttore dei Lavori
Talvolta NO: se hai gusto, conosci i materiali, sai dove cercarli, sai a chi rivolgerti per far realizzare il tuo progetto, sai progettare e disegnare il risultato finale dell’intervento o comunque in generale devi affrontare modifiche di lieve entità e comunque non hai bisogno di Pratiche Catastali o Edilizie o Direzione dei Lavori puoi farne a meno
2. COME FACCIO AD ESSERE SICURO CHE MI PIACERA’ IL RISULTATO DEL TUO LAVORO?
– Sul sito ci sono diversi lavori svolti in questi anni, e mano mano ne fotografo e carico di nuovi. Come vedrai son tutti diversi tra di loro, perché rispetto il gusto dei miei clienti e cerco di valorizzarlo al massimo. Puoi quindi farti una idea del risultato del lavoro già da queste immagini








– Prima di cominciare il lavoro assieme, ad ogni modo, ti chiederò di parlarmi dei tuoi gusti e di inviarmi una serie di foto di interni che ti piacciono o ispirano per qualche motivo. Sarà materiale prezioso per lavorare nel rispetto dei tuoi gusti e dei tuoi desideri
– Poi puoi leggere le recensioni che i miei clienti mi hanno lasciato negli anni, le trovi su Google e su Facebook
– Inoltre, come chiarisco sempre nella lettera d’incarico, offro sempre una modifica inclusa nel preventivo di spesa dopo la consegna generale del lavoro