ODIO IL ROSA – La mia personale polemica su principesse e principi azzurri

Da bambina ho sempre odiato il rosa, e devo dire che continua a non piacermi, se per rosa intendiamo il colore “marshmallow” e simili (poi, in realtà, odio solo alcune sfumature di rosa e amo cambiare idea).

In ogni caso al di là dei gusti e delle esperienze personali, trovo antipatica e riduttiva la banalizzazione “rosa-femminuccia” e “celeste-maschietto”. Ti propongo quindi tre modi per creare una cameretta variopinta e originale, lontana dai vecchi stereotipi.

1 – Utilizza una idropittura per interni colorata atossica per creare dei disegni semplici e stilizzati. Alla fine del post trovi il link alla mia bacheca Pinterest con qualche esempio.

Lo sapevi che esistono prodotti in grado di migliorare la qualità dell’aria negli ambienti interni? Costano un pochino di più, ma sono un investimento sulla salute! Si possono far preparare al colorificio 3 o 4 barattoli da 1 litro ciascuno per riprodurre a muro semplici disegni, che valorizzeranno molto l’ambiente. Il costo è contenuto e il risultato dipende dalla cura con cui si mette in opera.

2 – Usa degli stencil. Sempre con vernici atossiche possiamo riprodurre dei fantastici motivi a parete anche senza essere degli artisti. I miei stencil preferiti sono quelli di Cutting Edge. In alternativa, ed ancora più economico, il nastro adesivo di carta è un ottimo alleato creativo.

3 – Le carte da parati. Ormai mi conoscete e sapete che le adoro e le utilizzo moltissimo nei miei lavori. Vi lascio tre link utili:

Tapeten der 70er  è un fornitore di carte da parati low budget (alcuni prodotti sono sotto i 10 € al mq). Ha davvero tante fantasie, e sono molto attenti alle spedizioni e alla customer care =)

Little hands wallpaper è un fornitore medium budget, ha prodotti molto interessanti. Mi piace moltissimo la carta con le balene!

Una spesa simile per le carte di Studio Ditte. Hanno anche copripiumini e lenzuola con le stesse fantasie.

Se hai paura che la carta si possa sporcare perchè i tuoi figli sono già (o ancora) nella fase “scrivosopraognisuperficieatiro”, un’idea vincente può essere quella di metterla a soffitto. Si, a soffitto, chi l’ha detto che non si può? (sappi che il tappezziere prima ti prenderà in giro, poi alle tue insistenze cederà e subito dopo comincerà ad odiarti) ma tu pensa che in questo modo non verrà coperta dai mobili, non si sporcherà e sicuramente sarai l’unico tuo conoscente ad averla.

Qui qualche altra idea scelta da me, perchè i piccoli passino più tempo a disegnare e sognare di diventare delle persone variopinte, piuttosto che il principe azzurro e la principessa rosa. 

E tu che colori sceglieresti per la camera di un bambino?



Rimaniamo in contatto

2 pensieri riguardo “ODIO IL ROSA – La mia personale polemica su principesse e principi azzurri

Rispondi