IL POTERE DELL’IMMAGINAZIONE – Oltre le apparenze di un appartamento da ristrutturare

Per lavoro aiuto spesso i miei clienti a scegliere casa. Mi capita di entrare in case bellissime, bruttissime, vuote, arredate, tristi e allegre, e ho capito che il sesto senso, l’intuizione, è importante, ma che non è l’unico strumento che abbiamo per fare la scelta giusta… se vuoi comprare un appartamento da ristrutturare devi imparare ad usare anche l’immaginazione. 

L’immaginazione ci servirà ad eliminare tutti quei mobili della nonna in ciliegio, i centrini di pizzo, le enciclopedie, le decine di foto dei nipotini dei proprietari e tutta quella sensazione di pesantezza che si portano dietro. Sì, certo, razionalmente sai che andranno via, ma quanto ti stanno condizionando?

1 – Ridipingi

Con la mente ridipingi di bianco ogni parete glitterata, spatolata o spugnata e via anche le mattonelle rosa a fiorellini del bagno!

2 – Non farti scoraggiare da pavimenti e rivestimenti

Dopo l’acquisto se non potrai subito ristrutturare e dovrai stringere un pochino la cinghia, ricordati che puoi verniciare mattonelle e pavimenti anche da solo, per esempio utilizzando dei prodotti specifici, tipo questi!

Pensa anche che potrai sovrapporre un pavimento flottante (non incollato) sopra quello esistente, ed è un intervento che si può fare anche in DIY (fai da te)! Serve un po’ di manualità e qualche attrezzo, ma si può fare, insomma, offrirai una cena ad un amico e il gioco è fatto!

3 – Non farti ingannare dall’aspetto tetro

È nel quartiere che ami, è della metratura ideale e ha un prezzo giusto… ma ti è sembrata un pochino “cupa”. Se l’hai visitata per esempio nel tardo pomeriggio dalle una seconda possibilità, magari la mattina è luminosissima! Chiedi di visitarla una seconda volta.

Tieni conto del fatto che ritinteggiare le pareti ingrigite la farà diventare molto più luminosa, e che esistono anche vernici nate proprio con questo scopo, che aumenta la luminosità degli ambienti, come questa, di Sikkens.

Insomma, se pensi che l’appartamento da ristrutturare che hai visitato potrebbe fare al caso tuo ma non ne sei sicuro, fidati del tuo intuito e delle tue sensazioni, ma fai uno sforzo in più’: fermati qualche istante ad immaginare come potrebbe diventare ogni stanza dopo aver tolto i mobili, dipinto le pareti, modificato l’illuminazione

Allenati proprio a farlo! Fallo in ufficio, al ristorante, ovunque ti trovi.

L’immaginazione e’ gratis, ed è uno strumento potentissimo. Qualsiasi luogo, a meno di gravi problemi, può cambiare completamente aspetto!

Fammi sapere se sei riuscito in questo esercizio, nei commenti o in privato, e buona ricerca!



Rimaniamo in contatto

2 pensieri riguardo “IL POTERE DELL’IMMAGINAZIONE – Oltre le apparenze di un appartamento da ristrutturare

  1. Alcuni non riescono a sfruttare l’immaginazione, è difficile. Anni fa lessi questo libro in cui c’erano 5 esercizi utili per stimolare la nostra immaginazione: Gianni Rodari “Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie”
    Dovrei averlo purtroppo dentro qualche scatolone in garage.
    Io invece sono molto allenata con la fantasia, da una buia cantina ci farei uscire pure la piscina. Grazie per gli spunti.

Rispondi